
Parte il 2 ottobre il Bando Archè per le start-up innovative
Regione Lombardia ha pubblicato un documento nel quale chiarisce alcuni aspetti importanti del bando per le start up innovative, Bando Archè, che aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 2 Ottobre.
Tra le informazioni più importanti fornite dalla Regione figura indubbiamente l’ammissione degli arredi tra le spese ammesse al bando. Gli arredi pertanto possono essere considerati come attrezzatura, solo qualora siano strettamente indispensabili allo svolgimento dell’attività produttiva oggetto d’impresa o dell’attività professionale della startup, e non ad usi diversi, e purché il suo acquisto non costituisca palesemente l’unica finalità dell’investimento oggetto della domanda.
Doveroso inoltre menzionare una categoria molto gettonata tra le start-up ovvero l’acquisti di veicoli o autovetture aziendali e/o commerciali: anche in questo caso la Regione ha detto no, escludendo tali spese tra quelle ammissibili.
Quali sono le condizioni per poter essere ammessi al Bando Archè?
Un altro dettaglio importante riguarda le condizioni necessarie da parte delle aziende richiedenti per poter essere ammesse al bando: le start-up, infatti, devono essere già iscritte e attive al momento dell’invio al protocollo della domanda.


Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse complessive pari a € 46 milioni.

Il Bonus Fiere
È stato pubblicato il Bonus per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
In prossima apertura anche per l’anno 2022 i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Visto l’enorme interesse che queste agevolazioni hanno raccolto nel corso degli anni da parte delle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse...
Il Bonus Fiere
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022 il tanto atteso Bonus Fiere, disposizione per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. L’articolo 25bis della Legge 91/2022 (convertita con...
Transizione ecologica nel settore della ristorazione: in arrivo un milione di euro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20/07/2022 il decreto 6 maggio 2022 del Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali in cui vengono resi noti i criteri per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.La misura...
Efficienza energetica
La misura consiste in un contributo finalizzato a sostenere le MPI che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono aggravato il loro contesto economico. L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute pari al...