
Bando brevetti+: quali sono i requisiti?
Dal 30 gennaio 2020, le micro, piccole e medie imprese, potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi del bando Brevetti+ per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
La misura Brevetti+ ha una dotazione di 21,8 milioni di euro, a cui potranno aggiungersi le risorse del PON Imprese e Competitività a favore delle iniziative localizzate nelle regioni meno sviluppate.
Da segnalare due “riserve” interessanti: una quota pari al 5% è destinata alla concessione di agevolazioni a soggetti che, al momento della presentazione della domanda, saranno in possesso del rating di legalità. Un’ulteriore riserva del 15% è invece prevista per le startup innovative.
Il contributo previsto sarà un’agevolazione in conto capitale del valore massimo di € 140.000 nella misura massima dell’80% dei costi ammissibili.
Le domande potranno essere presentate a Invitalia (che curerà la gestione della misura) fino ad esaurimento delle risorse.


Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse complessive pari a € 46 milioni.

Il Bonus Fiere
È stato pubblicato il Bonus per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
In prossima apertura anche per l’anno 2022 i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Visto l’enorme interesse che queste agevolazioni hanno raccolto nel corso degli anni da parte delle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse...
Il Bonus Fiere
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022 il tanto atteso Bonus Fiere, disposizione per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. L’articolo 25bis della Legge 91/2022 (convertita con...
Transizione ecologica nel settore della ristorazione: in arrivo un milione di euro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20/07/2022 il decreto 6 maggio 2022 del Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali in cui vengono resi noti i criteri per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.La misura...
Efficienza energetica
La misura consiste in un contributo finalizzato a sostenere le MPI che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono aggravato il loro contesto economico. L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute pari al...