
Bando brevetti+ al via: domande a partire dal 28 settembre
Prende il via il prossimo 28 settembre alle ore 12:00 il bando Brevetti +, la misura che prevede contributi alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti.
Chi può presentare domanda?
Potranno presentare domanda di accesso le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale e operativa in Italia, iscritte al Registro delle Imprese e che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- Siano titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2017;
- Siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
- Siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto presentata nei precedenti 12 mesi.
Quali sono le caratteristiche del bando Brevetti+?
La misura è dedicata all’acquisizione di servizi specialistici finalizzati a:
- Industrializzazione e ingegnerizzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non potrà essere superiore all’80% dei costi ammissibili.
Vuoi sapere quali sono le spese ammissibili e agevolabili?


Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse complessive pari a € 46 milioni.

Il Bonus Fiere
È stato pubblicato il Bonus per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
In prossima apertura anche per l’anno 2022 i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Visto l’enorme interesse che queste agevolazioni hanno raccolto nel corso degli anni da parte delle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse...
Il Bonus Fiere
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022 il tanto atteso Bonus Fiere, disposizione per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. L’articolo 25bis della Legge 91/2022 (convertita con...
Transizione ecologica nel settore della ristorazione: in arrivo un milione di euro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20/07/2022 il decreto 6 maggio 2022 del Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali in cui vengono resi noti i criteri per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.La misura...
Efficienza energetica
La misura consiste in un contributo finalizzato a sostenere le MPI che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono aggravato il loro contesto economico. L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute pari al...